Voci sull'Inferno di Dante
responsabili: Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli (Universität Basel), Prof. Dr. Zygmunt Barański (University of Notre Dame)
In occasione delle celebrazioni del centenario dantesco l’Istituto di Italianistica dell’Università di Basilea, in collaborazione con The William & Katherine Devers Program in Dante Studies at the University of Notre Dame, intende promuovere un’iniziativa di lettura completa dell’Inferno, che si terrà all’Università di Basilea in cinque incontri di due giornate e mezzo, distribuiti in una sessione primaverile e una autunnale tra il marzo 2019 e il marzo 2021.
Gli incontri intendono essere l’occasione di un confronto sui singoli canti, alla presenza di tutti i relatori, degli studenti e dei dottorandi. La lettura vera e propria del singolo canto sarà seguita da un’ampia discussione, che sarà pure compresa nei volumi. Ogni sessione sarà introdotta da una lezione serale aperta anche al pubblico su un tema attinente all’Inferno, ma non direttamente trattato in nessuna delle letture ai singoli canti. I risultati di queste giornate saranno pubblicati dall’editore Carocci (Roma) in due volumi, che usciranno nel settembre 2021.
Il primo incontro ha avuto luogo dal 6 all’8 marzo 2019.
Inferno I-VII - Voci 1
Corriere degli Italiani - 13.03.2019
Il secondo incontro ha avuto luogo dal 23 al 25 ottobre 2019.
Inferno VIII-XIV - Voci 2
Corriere della sera - 28.09.2019
Corriere degli Italiani - 23.10.2019
Il terzo incontro avrà luogo dall'11 al 13 marzo 2020. L'evento è stato sospeso in ragione di misure sanitarie di sicurezza e ha avuto luogo dal 9 all'11 settembre 2020.
Inferno XV-XXI - Voci 3
Il quarto incontro ha avuto luogo dal 21 al 23 ottobre 2020.
Inferno XXII-XXVIII - Voci 4
Corriere dell'Italianità - 21.10.2020
Il quinto incontro avrà luogo dal 10 al 12 marzo 2021.
Inferno XXIX-XXXIV
Vernissage a Roma
University of Notre Dame
Settembre 2021
Vernissage a Basilea
Università di Basilea
31 ottobre 2021
Export event as
iCal