• Piani di studio
  • Vetrina
  • Jahresbericht
  • Contatti
  • Search
University of Basel

Departement
Sprach- und Literaturwissenschaften

Departement
Sprach- und Literaturwissenschaften

Italianistica

Search
  • Notizie ed eventi
  • Didattica
  • Dottorato
  • Ricerca
  • Seminario
  • Notizie
  • Eventi
  • Lezioni basilesi
  • Convegni
  • Giornate di studio
  • Conferenze
  • Altre manifestazioni
  • Piani di studio
  • Bachelor - BA
  • Master - MA
  • Informazioni per le matricole
  • Programma commentato
  • Lezioni basilesi
  • Erasmus e borse di studio
  • Consulenza didattica
  • Corsi EUCOR consigliati
  • Dottorati (Prof. em. Dr. Terzoli)
  • Dottorati (Prof. Dr. Ferrari)
  • Dottorati (Prof. Dr. De Cesare)
  • Vetrina
  • Progetti di ricerca
  • Forschungsdatenbank
  • Direzione
  • Docenti e collaboratori
  • Contatti - Segreteria
  • Letteratura italiana
  • Linguistica italiana
  • Biblioteca
  • Jahresbericht
  • Storia
  • Fachgruppe
  1. Website Root
  2. Notizie ed eventi
  3. close / open
  • Notizie
  • Eventi
  • Lezioni basilesi
  • Convegni
  • Giornate di studio
  • Conferenze
  • Altre manifestazioni

Notizie

16 mar 2023

Premio “Numeri Uno 2022” a Maria Antonietta Terzoli

06 feb 2023

Due borse di studio di avviamento per il dottorato di letteratura presso l'Università di Basilea

05 dic 2022

News relative all'ultimo convegno organizzato dalla Linguistica italiana

05 dic 2022

News relative all'ultimo convegno organizzato dalla Linguistica italiana

05 dic 2022

La Prof. Angela Ferrari nominata membro del Comitato direttivo del Forum per l'italiano in Svizzera

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5

Tutte le notizie

Eventi

24 mar 2023 09:30 - 10:30 / Public event, Congress / Conference / Symposium

L’italiano istituzionale in Svizzera

L'intero gruppo di ricerca del FNS sull'Italiano istituzionale in Svizzera, diretto dalla Prof.ssa Angela Ferrari, parteciperà al Convegno Convegno Internazionale di Linguistica e Glottodidattica italiana CILGI5 intitolato "Comunicare…
30 mar 2023 – 26 mag 2023

Orfeo e Medusa. La poetica dell’opera italiana tra 1600 e 1900

Prof. Dr. Florian Mehltretter, Ludwig-Maximilians-Universität München
30 mar 2023 18:00 - 19:30 / Public event, Guest lecture / Talk

La dimensione retorica nella codificazione legislativa

Lezione del Dott. Jean-Luc Egger della Cancelleria federale di Berna (nell'ambito del corso di D. Evangelista)
03 apr 2023 18:00 / Public event, Congress / Conference / Symposium

La seconda bellezza di Alberto Nessi

Alberto Nessi in dialogo con Jacqueline Aerne
04 apr 2023 10:15 - 12:00 / Congress / Conference / Symposium

Immagine e immaginazione nella sezione 'in morte' della Vita nova

Prof. Dr. Paolo Borsa - Université de Fribourg

Tutti gli eventi

  • Lezioni basilesi
  • Convegni
  • Giornate di studio
  • Conferenze
  • Altre manifestazioni
To top

Quick Links

  • Vorlesungsverzeichnis
  • Online Services
  • IT-Services
  • Personensuche
  • Personeninfo
  • Consulenza didattica
  • Biblioteca di Italianistica
  • Letteratura italiana
  • Linguistica italiana
  • Vetrina
  • © University of Basel
  • Philosophisch-Historische Fakultät
  • Sprach- und Literaturwissenschaften
  • Home
  • Impressum
  • Contatti