Conferenze 2005
Data e luogo | Relatore/Relatrice | Titolo | Organizzazione |
---|---|---|---|
08.12.2005, ore 11.00-12.00 Uebungsraum 3, 12.30-13.30 Uebungsraum 1, Stapfelberg | Fabio Camponovo Alessandra Moretti | Linguistica e insegnamento dell’italiano. La correzione degli elaborati scolastici | Sezione di Linguistica Italiana Programma |
01.11.2005 | Prof. Dr. Emilio Manzotti | Gli spazi della cognizione | In collaborazione con il Consolato Generale d'Italia a Basilea |
28.06.2005 | Marco Giolitto | Identità regionale e mantenimento del dialetto nelle comunità piemontesi e venete dell'America Latina | Manifesto |
15.06.2005, ore 14.15 Stapfelberg, Uebungsraum 1 | Paolo Di Stefano | Tra giornalismo e narrativa | Sezione di Letteratura Italiana Manifesto |
31.05.2005, ore 14.15 Stapfelberg, aula 1 | Prof. Dr. Dr. hc. Max Pfister | 30 anni di lavoro a LEI: la voce «brenta» | Sezione di Letteratura Italiana Manifesto |
21.04.2005, ore 18.15 Kollegienhaus, Hörsaal 102 | Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli | Aeneas Silvius Piccolomini und Basel | Sezione di Letteratura Italiana Manifesto |
05.01.2005, ore 10.15 Stapfelperg, Uebungsraum 3 | Prof. Gian Citton | Il libretto della 'Traviata' | Sezione di Letteratura Italiana Manifesto |