Conferenze 2007
Data e luogo | Relatore/Relatrice | Titolo | Organizzazione |
---|---|---|---|
29.11.2007, ore 12:15 Maiengasse O105 | Dr. Giovanna Brianti | Linguistica e traduzione: il caso dei connettivi | Sezione di Linguistica Italiana Locandina |
28.11.2007, ore 14:15 Maiengasse O105 | Simone Albonico | Leopardi e le sue fonti: il caso di "A se stesso" | nell'ambito del Corso Istituzionale della Prof.ssa Terzoli |
21.06.2007, ore 18:15 Kollegienhaus Petersplatz 1 | Mario Garavelli | Quale giustizia, in Italia? | Sezione di Linguistica Italiana Locandina |
21.06.2007, ore 12:15 Stapfelberg, aula 1 | Prof. Dr. Bice Mortara Garavelli | Parlato e scritto: pertinenze e "rilievi" esemplari. I lavori su "parole frasi testi" della nuova Scuola linguistica di Basilea | Sezione di Linguistica Italiana Locandina |
01.06.2007, ore 09:30 Stapfelberg, aula 3 | Prof. Dr. Federica Venier | Articolazione orizzontale e articolazione verticale dell'enunciato: un percorso di indagine tra sintassi e semantica (seconda parte) | Sezione di Linguistica Italiana Locandina |
31.05.2007, ore 16:15 Stapfelberg, aula 3 | Prof. Dr. Federica Venier | Articolazione orizzontale e articolazione verticale dell'enunciato: un percorso di indagine tra sintassi e semantica (prima parte) | Sezione di Linguistica Italiana Locandina |
31.05.2007, ore 12:15 Stapfelberg, aula 1 | Prof. Dr. Federica Venier | Gli avverbi frasali in italiano | Sezione di Linguistica Italiana Locandina |
29.05.2007, ore 14:15 Stapfelberg, aula 3 | Fabio Pusterla | Nell'ambito del seminario Poeti contemporanei della Svizzera italiana | |
31.01.2007, ore 14:15 Stapfelberg, aula 1 | Giovanni Orelli | Da quaresime lontane: dalla poesia per Natale in prima elementare a quella della "maturità" | Sezione di Letteratura Italiana Programma |
19.01.2007, ore 14:00 Stapfelberg, aula 1 | Prof. Dr. Maurizio Dardano | Testualità, sintassi, modelli nella stampa italiana di oggi | Sezione di Linguistica Italiana Programma |