Conferenze 2013
Data e luogo | Relatore/Relatrice | Titolo | Organizzazione |
---|---|---|---|
11.12.2013, ore 14.15 Seminarraum O 105 | Prof. Dr. Dr. h.c. Kurt Flasch | Liebe bei Boccaccio | Sezione di Letteratura Italiana Locandina |
12.12.2013, ore 12.15 Seminarraum O 105 | Prof. Giovanni Rovere | Aspetti della traduzione giuridica | Sezione di Linguistica Italiana Locandina |
21.11.2013, ore 12.30 Seminarraum E 005 | Prof. Michele Prandi | Tra grammatica tradizionale e linguistica: la classificazione delle subordinate | Sezione di Linguistica Italiana Locandina |
26.09.2013, ore 18.15 Kollegienhaus, Aula 033 | Prof. Vittorio Sermonti | Dante per voce sola | Sezione di Letteratura Italiana Locandina |
26.09.2013, ore 11.15 Seminarraum E 005 | Prof. Vittorio Sermonti | L'altre stelle. Nel mezzo | Sezione di Letteratura Italiana Locandina |
25.09.2013, ore 18.15 Kollegienhaus, HS 118 | Ludovica Ripa di Meana | L'estremo Gadda da vicino | Sezione di Letteratura Italiana |
25.09.2013, ore 14.15 Seminarraum O 105 | Ludovica Ripa di Meana | Incontro con una scrittrice: Ludovica Ripa di Meana | Sezione di Letteratura Italiana Locandina |
23.05.2013, 12:15-13:45 (Maiengasse) e 15:15-16:45 (Biozentrum) | Prof. Dr. Vahram Atayan (Universität Heidelberg, Seminar für Übersetzen und Dolmetschen) | "La polifonia nei testi" e "Persino/perfino vs. addirittura nella traduzione francese-italiano Analogie e differenze" | Sezione di Linguistica Italiana Locandina |