| Data e luogo | Relatore/Relatrice | Titolo | Organizzazione |
|---|---|---|---|
| 15.12.2016, ore 18.00 | Prof. Dr. Pier Marco Bertinetto | Degree verbs and the proper definition of telicity | Sezione di Linguistica Italiana Locandina |
| 20.10.2016, ore 18.15 | Prof. Dr. Alberto Asor Rosa | La narrativa multiforme di Umberto Eco | Sezione di Letteratura Italiana Locandina |
| 20.10.2016, ore 10.15 | Prof. Dr. Marina Zancan | Secolo XVI: le autrici. Questioni di scrittura, questioni di lettura. | Sezione di Letteratura Italiana Locandina |
| 19.10.2016, ore 14.15 | Prof. Dr. Alberto Asor Rosa | Incontro con uno scrittore | Sezione di Letteratura Italiana Locandina |
| 14.10.2016, ore 14.15 | Dr. sc. Vinko Kovačić | L'italiano dei mass media in Croazia: storia e attualità | Sezione di Linguistica Italiana Locandina |
| 06.10.2016, ore 18.15 | Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli | Literatur und bildende Künste: explizite und kryptische Ikonographie im 'Pasticciaccio' von Carlo Emilio Gadda. | Literaturforum Departement Sprach- und Literaturwissenschaft, Kollegienhaus Seminarraum 103 |
| 06.04.2016, ore 14.15 | Paolo Di Stefano | Incontro con uno scrittore | Sezione di Letteratura Italiana Locandina |
| 20.05.2016, ore 12.15 | Prof. Dr. Manuel Carrera Díaz | Punteggiatura italiana e punteggiatura spagnola: differenze e somiglianze | Sezione di Linguistica Italiana Locandina |
| 17.03.2016, ore 18.15 | S.E. Silvio Mignano | Pilar degli Invisibili Silvio Mignano e il suo romanzo su Basilea | Sezione di Letteratura Italiana Locandina |
| 16.03.2016, ore 14.15 | S.E. Silvio Mignano | Le vie della scrittura | Sezione di Letteratura Italiana Locandina |
Quick Links