
Il seminario nei media

Articolo "Appunti e punti di vista sulla punteggiatura"
In ricordo di Anna Felder e della sua attenzione a ogni dettaglio, apparentemente minimo, della lingua - Di Angela Ferrari/ News, Events
News relative al convegno organizzato dalla Linguistica italiana presso l'Accademia della Crusca
Articolo sul convegno di Linguistica italiana "I profili dell'italiano istituzionale tra Svizzera e Italia" del 26/27 ottobre 2023, Accademia della Crusca
Articolo "Proteggere l’italiano per legge: autarchia culturale o democrazia linguistica? L’esperienza svizzera" di Antonio Bianco
L'articolo di Antonio Bianco è stato pubblicato il 26 ottobre 2023 sul Journal of Language and Law. ArticoloArticolo sul convegno di Linguistica italiana "I profili dell'italiano istituzionale tra Svizzera e Italia" del 26/27 ottobre 2023, Accademia della Crusca
L'articolo della Prof.ssa Carla Marello è stato pubblicato il 3 novembre 2023 sul Corriere del Ticino.Recensione al libro di Maria Antonietta Terzoli "Ecfrasi, immaginazione, scrittura. Letteratura e arti figurative da Dante a Gadda"
Recensione di Gualberto Alvino su "Treccani" del 31 ottobre.
Recensione al volume di Maria Antonietta Terzoli "Ecfrasi, immaginazione, scrittura"
Recensione di Maurizio Cecchetti su "Avvenire" del 15 settembre 2023.