Sara Massafra

Dr. Sara Massafra

Associate & Visiting (Researcher) (Professur Bucchi)

Ufficio

Seminar für Italianistik
Maiengasse 51
4056 Basel
Schweiz

Ufficio: 317
 

Sara Massafra è Postdoctoral Researcher presso l’Università di Basilea, con un progetto intitolato Ecosemiotic Signals in the “Po Valley Trilogy”: A Comparative Approach to Celati’s Melville and London Translations, nell’ambito del programma SNSF Return CH Postdoc.Mobility.

Ha studiato presso l’Università degli Studi di Milano e l’Università della Svizzera italiana, dove nel 2023 ha conseguito il dottorato di ricerca in Lingua, letteratura e civiltà italiana, con una tesi dedicata alle intessiture ecopoetiche nell’opera di Andrea Zanzotto. Durante il dottorato, dal 2021 al 2022, ha svolto un periodo di ricerca come Visiting Doctoral Researcher (Doc.Mobility – SNSF) presso la Royal Holloway University of London. Dal 2023 al 2025 ha lavorato come Visiting Postdoctoral Researcher (Postdoc.Mobility – SNSF) presso l’English Department della University of Massachusetts Boston, dove ha condotto un progetto su Gianni Celati e il paesaggio “re-semanticizzato” in prospettiva ecosemiotica. I suoi interessi di ricerca vertono principalmente sulla letteratura italiana contemporanea, in relazione alla filosofia della scienza, alla semiotica e alle Environmental Humanities. Ha pubblicato studi su Italo Calvino, Carlo Emilio Gadda, Emilio Villa, Gianni Celati e Andrea Zanzotto, oltre a ricerche sul movimento Oulipo, sulla poesia concreta e sulla robopoetica.

torna in cima