Eventi

25 set 2025 - 18 dic 2025
08:00  - 12:00

Lezioni Basilesi: HS 25, Matteo Residori (Université Sorbonne Nouvelle)

Leggere la "Gerusalemme liberata", ieri e oggi
17 nov 2025

Universitätsbibliothek und Kollegienhaus
Organizzatore:
Letteratura italiana

Public event, Congress / Conference / Symposium, Guest lecture / Talk

Un italiano a Basilea. Luigi Picchioni (1797-1869) - Patriota, esule, mediatore di culture

18 nov 2025
14:15  - 16:00

Seminar für Italianistik, Maiengasse 51, aula U113
Organizzatore:
Letteratura italiana

Public event, Congress / Conference / Symposium, Guest lecture / Talk

Carte, marmi e tele del poeta cavaliere: sulla Galeria di G.B. Marino

Carlo Caruso (Università degli Studi di Siena)
20 nov 2025 - 21 nov 2025

Via Zoom
Organizzatore:
Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli (Università di Basilea) / Prof. Dr. Zygmunt Barański (University of Notre Dame)

Public event, Lecture series

Voci sul Paradiso di Dante

Una nuova lettura della terza cantica
26 nov 2025
10:30  - 12:30

Alte Universität, Besprechung 003, Rheinsprung 9
Organizzatore:
Linguistica italiana

Events, Public event, Guest lecture / Talk, Workshop

Incontro di studio nell'ambito del seminario "Tradurre e comparare la testualità"

Con gli interventi delle relatrici ospiti Corinne Rossari e Claudia Ricci (Université de Neuchâtel)
02 dic 2025
18:15

Aula des Naturhistorischen Museums Basel, Augustinergasse 2, Basel

Antrittsvorlesung: The Fiction of the Gods: Theology, Heterodoxy, and Poetic Innovation at the Origins of Italian Literature

PD Dr. Vincenzo Vitale (Universität Basel)
10 dic 2025 - 11 dic 2025

Università di Basilea e via Zoom
Organizzatore:
Linguistica italiana

Events, Public event, Guest lecture / Talk, Workshop

L’italiano istituzionale facile. Riflessioni teoriche e buone pratiche per una comunicazione istituzionale inclusiva in Svizzera. Workshop HPSL

Con gli interventi di Floriana Sciumbata (Università di Trieste), Chiara Fioravanti (CNR), Angela Ferrari (Università di Basilea), Filippo Pecorari (Università per Stranieri di Siena), Valeria Qualatrucci (Centro di competenza per la lingua…
15 dic 2025
16:15  - 18:00

Seminar für Italianistik, Maiengasse 51, aula E005
Organizzatore:
Letteratura italiana

Public event, Congress / Conference / Symposium, Guest lecture / Talk

L’eredità di Natalia Ginzburg: immaginario femminile, memoria e spazio traumatico nelle opere di Elsa Morante ed Elena Ferrante

Katrin Wehling-Giorgi (Durham University)
torna in cima