Eventi

25 set 2025 - 18 dic 2025
08:00  - 12:00

Lezioni Basilesi: HS 25, Matteo Residori (Université Sorbonne Nouvelle)

Leggere la "Gerusalemme liberata", ieri e oggi
13 nov 2025
18:30  - 19:30

Aula 116, Kollegienhaus, Petersplatz 1
Organizzatore:
Linguistica italiana

Events, Public event, Guest lecture / Talk, Other events

Fare senza non si può

Serata dedicata alla presenza dell’italiano nella svizzera tedesca, organizzata dal Gruppo Comunicazione del Forum per l’italiano in Svizzera, in collaborazione con l’Istituto di Italianistica dell’Università di Basilea, con la Dante…
17 nov 2025

Universitätsbibliothek und Kollegienhaus
Organizzatore:
Letteratura italiana

Public event, Congress / Conference / Symposium, Guest lecture / Talk

Un italiano a Basilea. Luigi Picchioni (1797-1869) - Patriota, esule, mediatore di culture

26 nov 2025
10:30  - 12:30

Alte Universität, Besprechung 003, Rheinsprung 9
Organizzatore:
Linguistica italiana

Events, Public event, Guest lecture / Talk, Workshop

Incontro di studio nell'ambito del seminario "Tradurre e comparare la testualità"

Con gli interventi delle relatrici ospiti Corinne Rossari e Claudia Ricci (Université de Neuchâtel)
15 dic 2025
16:15  - 18:00

Seminar für Italianistik, Maiengasse 51, aula E005
Organizzatore:
Letteratura italiana

Public event, Congress / Conference / Symposium, Guest lecture / Talk

L’eredità di Natalia Ginzburg: immaginario femminile, memoria e spazio traumatico nelle opere di Elsa Morante ed Elena Ferrante

Katrin Wehling-Giorgi (Durham University)
torna in cima