In occasione delle celebrazioni del centenario dantesco l’Istituto di Italianistica dell’Università di Basilea, in collaborazione con The William & Katherine Devers Program in Dante Studies at the University of Notre Dame, intende promuovere un’iniziativa di lettura completa dell’Inferno, che si terrà all’Università di Basilea in cinque incontri di due giornate e mezzo, distribuiti in una sessione primaverile e una autunnale tra il marzo 2019 e il marzo 2021.
Gli incontri intendono essere l’occasione di un confronto sui singoli canti, alla presenza di tutti i relatori, degli studenti e dei dottorandi. La lettura vera e propria del singolo canto sarà seguita da un’ampia discussione, che sarà pure compresa nei volumi. Ogni sessione sarà introdotta da una lezione serale aperta anche al pubblico su un tema attinente all’Inferno, ma non direttamente trattato in nessuna delle letture ai singoli canti. I risultati di queste giornate saranno pubblicati dall’editore Carocci (Roma) in due volumi, che usciranno nel settembre 2021.
Gli atti sono stati ora pubblicati da Carocci, Roma 2021.
www.carocci.it/index.php?option=com_carocci&Itemid=72&task=schedalibro&isbn=9788829010660
Vetrina
Quick Links