
Altre manifestazioni
Concerto: Un dulce imaginar
13 dicembre 2022, 18.00
Cantina E9 Weizenkornstiftung
Eulerstrasse 9 - 4051 Basel
Locandina
Pier Paolo Pasolini. Retrospettiva
25/26/27 aprile 2022, 19.00
Kollegienhaus, aula 114
Petersplatz 1 - Basel
Locandina
XXI Settimana della lingua italiana nel mondo
Dante, l'italiano
Dal 15 ottobre al 24 novembre 2021
Locandina
Mostra dantesca
Rinviata a data da destinarsi
Homepage
Vernissage Voci sull'Inferno di Dante
Martedì 26 ottobre 2021, 18.00
Kollegienhaus, Aula 033
Petersplatz 1 (Entrata Spalengraben) - Basel
Locandina
Vernissage Voci sull'Inferno di Dante
Venerdì 24 settembre 2021, 18.00
Notre Dame Rome Global Gateway
via Ostilia 15 - 00184 Roma / su Zoom
Locandina
Registrazione
Celebrazioni dantesche a Berna
Martedì 14 settembre 2021, 10.30-13.00
Aula ExWi 099 - Sidlerstrasse 5, 3012 Berna
Locandina
Registrazione
Recensione
Evento dantesco a Palazzo Federale
Martedì 14 settembre 2021, 18.30
Sala 301 - Palazzo Federale - Berna
Locandina
La Commedia di Dante
raccontata e letta da Vittorio Sermonti
Venerdì 6 dicembre 2019, 18.15
Bürgergemeinderatssaal, Stadthaus
Stadthausgasse 13 - Basel
Locandina
Io, Leonardo
Presentazione esclusiva del film d'arte
Giovedì 14 novembre 2019, 20.00
Università di Basilea
Kollegienhaus, Petersplatz 3
Aula Magna
Locandina
L'Italiano in Svizzera
La Svizzera in Italiano
Incontro delle cattedre Svizzere di Italiano
Sabato 10 novembre 2018, 9.30 - 15.00
Università di Ginevra
Uni Bastions
Salle B101
Presentazione
Locandina
Italianistica: Quo vadis?
Futuro e prospettive dell'insegnamento dell'italiano a livello universitario
Martedì 7 marzo 2017
Sala 301, Palazzo federale, Berna, 19.15-21.15
Invito
Un Totem per L'Italiano
Lingua, Letteratura e Cultura italiana negli archivi della RSI
Martedì 31 gennaio 2017, 18.15
Universität Basel, Kollegienhaus, Hörsaal 120
Locandina
Presentazione del libro di Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli
Commento a Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda
Giovedi 1 dicembre 2016, 18.15
Freie Universität Berlin, Fabeckstrasse 23-25, Raum 2.2058 (Holzlaube)
Locandina
Presentazione del libro di Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli
Commento a Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda
Giovedi 19 novembre 2015, 18.00
Wildt'sches Haus - Petersplatz 13, Basilea
Locandina
Presentazione del libro di Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli
Commento a Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda
Giovedi 29 ottobre 2015, 17.30
Società Dante Alighieri - Sede di Roma, Palazzo Firenze - Sala del Primaticcio
Locandina
Dante erleben, vivere Dante
sabato 12.09.2015, 10.00-17.00 Basler Rathaus-Hof
Locandina
Nutrire il pianeta – Lingue per la vita
EXPO Milano 2015
Due tavole rotonde
Padiglione svizzero
Auditorio
6 giugno 2015, ore 17-19
Organizzatori:
Seminario di Italianistica dell'Università di Basilea - cattedra di Letteratura
Video "Nutrire il Pianeta"
Locandina
Mostra fotografica "Scrittori e scrittrici di lingua italiana nelle fotografie di Giovanni Giovannetti"
EXPO Milano 2015
Padiglione svizzero
Sala Lounge 2° piano
6-7 giugno 2015
Organizzatori:
Seminario di Italianistica dell'Università di Basilea - cattedra di Letteratura
Locandina
William Blake. I disegni per la divina commedia di Dante, Köln, Taschen, 2014
Sebastian Schütze – Maria Antonietta Terzoli
Basilea, 28 novembre 2014
Prof. Dr. Dr. h.c. Kurt Flasch (Università di Bochum), Dr. Petra Lamers-Schütze (Casa editrice Taschen di Köln), Prof. Dr. Alberto Asor Rosa (La Sapienza, Università di Roma), Prof. Dr. Luca Serianni (La Sapienza, Università di Roma, Vicepresidente Società Dante Alighieri), Prof. Dr. Sebastian Schütze (Università di Vienna), Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli (Università di Basilea)
Locandina
Ritratti di scrittori e scrittrici di lingua italiana nelle fotografie di Giovanni Giovanetti
Basilea, 6-22 maggio 2014
Rassegna cinematografica
Un maestro del cinema italiano Michelangelo Antonioni
10.10.2013, 19.30 Introduzione alla rassegna, Cronaca di un amore (1950)
31.10.2013, 19.30 Il deserto rosso (1964)
21.11.2013, 19.30 Blow up (1966)
05.12.2013, 19.30 Zabriskie point (1970)
Locandina
Dante Commedia in deutscher Prosa von Kurt Flasch
Basilea, 1 dicembre 2011
Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli, Università di Basilea, S.E Giuseppe Deodato Ambasciatore d'Italia in Berna, Dott. Piero di Pretoro Istituto Italiano di Cultura Zurigo, Prof. Dr. Dr. h.c. Kurt Flasch Università di Bochum
Locandina
S.E. Silvio Mignano. La nostra ribelle buona educazione
Basilea, 10 novembre 2011
Dr. Carlo Alberto di Bisceglia, Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli
Locandina
Presentazione della traduzione italiana della Unsere Umgangsprache di Hermann Wunderlich
Basilea, 18 aprile 2011
Prof. Dr. Giovanna Massariello Merzagora, Dott. Anna Maria Ulivieri, Prof. Dr. Annelies Häcki-Buhofer, Prof. Dr. Lorenzo Renzi, Prof. Dr. Angela Ferrari
Locandina
Presentazione del libro Alessandro e Assunta di Alberto Asor Rosa. Presenta Maria Antonietta Terzoli in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura Zurigo e con il Seminario di Romanistica, sezione di Italianistica.
Zurigo, 3 marzo 2011
Prof. Alberto Asor Rosa
Locandina
Omaggio a Guglielmo Gorni nell'occasione sarà presentata l'opera Letteratura e filologia fra Svizzera e Italia studi in onore di Guglielmo Gorni
Basilea, 1 marzo 2011
S.E. Giuseppe Deodato, Dott. Piero Di Pretoro, Prof. Dr. Michel Jeanneret, Prof. Dr. Alberto Asor Rosa, Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli, Prof. Dr. Dr. h.c. Kurt Flasch, Giovanni Orelli
Locandina
Sammeln, sichten, sichtbar machen
Editionen in Basel
Basilea, 11 settembre - 27 novembre 2010
Locandina
Catalogo
Presentazione del volume Storia della punteggiatura in Europa a cura di BICE MORTARA GARAVELLI, Professoressa emerita dell'Università di Torino
Basilea, 6 aprile 2009
Prof. Dr. Angela Ferrari(Università di Basilea), Dr. Piero Adolfo Di Pretoro (Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura), Prof. Dr. Bice Marco Garavelli (Università di Torino)
Locandina
Presentazione degli atti del convegno Enea Silvio Piccolomini. Uomo di lettere e mediatore di culture a cura di Maria Antonietta Terzoli
Basilea, 13 febbraio 2007
Prof. Dr. Dr. h.c. Kurt Flasch, Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli
Locandina
Innaugurazione della mostra fotografica
Un archivio italiano. Scrittori italiani e svizzeri di lingua italiana nelle fotografie di Giovanni Giovannetti a cura di Maria Antonietta Terzoli e in collaborazione con il Consolato Generale d'Italia
Basilea, 17 gennaio 2007
On. Silvio Mignano, Console Generale, Prof. Dr. Georg Christoph Tholen, Prof. Dr. Andreas Beyer, Prof. Dr. Maria Antonietta Terzoli, Giovanni Giovannetti
Locandina
In occasione dell'apertura della mostra Carlo Emilio Gadda: foto di famiglia e immagini della memoria
31 ottobre 2005
Carlo Rivolta legge Carlo Emilio Gadda
Presentazione del volume I margini del libro. Indagine teorica e storica sui testi di dedica, Atti del Convegno internazionale e della Homepage e dell'archivio (AIDI) del progetto I margini del libro
Basilea, 1 luglio 2004
Prof. Dr. Giuseppe Ricuperati, Prof. Dr. Dieter Wallach
Locandina